Serie A

Napoli-Empoli, prove di fuga per gli uomini di Spalletti

Il Napoli di Luciano Spalletti dopo l’eclatante vittoria sull”Atalanta di Gasperini, torna in campo e se la vedrà con l’Empoli. La formazione campana giunge all’appuntamento da prima della classe, forte di un bottino di trentacinque punti. La banda di Zanetti, invece, arriva al match con la testa leggera, motivo dovuto al bel successo di sabato scorso sul Sassuolo, che è valso il quattordicesimo gradino, portandosi a otto lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione. Nel Napoli non ha recuperato dalla lombalgia Khvicha Kvaratskhelia; mentre nei toscani si è fermato ai box Mattia Destro, a causa di un problema muscolare rimediato nella precedente partita. Spalletti dovrebbe optare per un classico 4-3-3. Tra i pali prenderà il suo posto Meret; in difesa si posizioneranno Di Lorenzo, Juan Jesus, Kim e Mario Rui. Terzetto di centrocampo formato da Piotr Zielisnki, Lobotka e uno tra Anguissa-Ndombelè. In avanti Osimhen sarà supportato da Politano e Raspadori. Nell’Empoli, invece, Zanetti dovrebbe schierare il 4-3-1-2. In porta ci sarà Vicario; mentre la fase difensiva sarà strutturata con Luperto-Ismajli (centrali) e Parisi-Ebuehi sugli esterni. Cabina di regia affidata a Marin coadiuvata da Henderson e Bandinelli; infine Baldanzi giocherà alle spalle di Lammers e Satriano.

PROBABILI FORMAZIONI:

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Zielinski, Lobotka; Raspadori, Osimhen, Politano. Allenatore: Spalletti.

Empoli (4-3-1-2): Vicario; Parisi, Ismajli, Luperto, Ebuehi; Marin, Henderson, Bandinelli; Baldanzi, Lammers, Satriano. Allenatore: Zanetti.

Related posts
CalcioSerie A

La Juventus ritrova il sorriso: 3-1 all'Udinese, da oggi c'è Spalletti

CalcioSerie A

L'Inter riprende a correre: Calhanoglu show, prodezza di Sucic, Fiorentina al tappeto

CalcioSerie A

Anziano investito in carrozzina: Martinez sotto shock dopo l'incidente, i dettagli

CalcioSerie A

Spalletti allenerà la Juventus: accordo raggiunto, qualificazione in Champions cruciale