CalcioNazionali

Traballa la posizione di Hansi Flick sulla panchina della Germania

La nostra Nazionale non è l’unica ad attraversare un momento negativo, anche la Germania è decisamente in crisi e il risultato negativo ottenuto ieri contro il Giappone è la prova di una squadra che non riesce a ritornare ai livelli raggiunti qualche anno fa, quando, nella finale del Mondiale giocato in Brasile, la rete segnata da Mario Götze contro l’Argentina consegnava alla Germania il quarto Mondiale della propria storia.
Da quel Mondiale sono passati ormai nove anni, nei quali la Germania non è riuscita a conquistare nessun trofeo, il ricambio generazionale non è stato all’altezza degli anni precedenti e i leader storici hanno rinunciato alla Nazionale prematuramente.
Nell’amichevole di ieri la Nazionale allenata da Flick ha subito la rete dello svantaggio dopo undici minuti di partita con Ito, Sane ha provato a ridare speranze alla Germania pareggiando la partita otto minuti più tardi, ma le reti di Ueda al 22′, di Asano al 90′ e di Tanaka al 92′ hanno costretto la Germania ad una sonora sconfitta, che ha riacceso le proteste contro il tecnico.
Hansi Flick si è subito difeso dalle proteste nei suoi confronti, dichiarando a fine partita: “Io resto qui a combattere, siamo qui e dobbiamo continuare a lottare”. Il nome più quotato come sostituto dell’allenatore tedesco attualmente è Julian Nagelsmann, ma la Federazione non ha ancora preso una decisione sul cambio del tecnico.

Related posts
CalcioSerie A

Milan, Conceiçao non resterà: prosegue il toto-nomi, da Allegri a Maurizio Sarri

CalcioSerie A

Duro sfogo di Douglas Luiz sui social: "Non sono venuto qui solo per pubblicare foto"

CalcioChampions League

Blackout in Spagna: disagi su larga scala. Si complica il viaggio dell'Inter a Barcellona?

CalcioSerie A

Il Cagliari manda ko il Verona e conquista tre punti preziosi per la salvezza