Calcio

Serie A, Juventus-Inter: le probabili formazioni

Parte il conto alla rovescia per il derby d’Italia. Il big match della terza giornata di Serie A andrà in scena sabato 13 settembre all’Allianz Stadium, con calcio d’inizio fissato alle 18. L’Inter di Chivu, dopo la vittoria roboante contro il Torino all’esordio, cerca subito il riscatto dopo il passo falso interno contro l’Udinese. Diversa la situazione per la Juventus di Tudor, che ha cominciato la stagione con il piede giusto, centrando due successi consecutivi contro Parma e Genoa. Di seguito, le probabili scelte di formazione degli allenatori per il confronto più atteso della giornata.

Le probabili formazioni

Per la Juventus, Tudor sembra intenzionato a dare spazio a Koopmeiners al posto di Conceicao, non al top della condizione. Al suo fianco agirà Yildiz, pronto a supportare David alle spalle dell’unica punta. Vlahovic e Openda partiranno dalla panchina, mentre in difesa l’assenza di Cambiaso, squalificato, apre il ballottaggio tra McKennie e Kostic, con il primo favorito per occupare la fascia sinistra.

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, K. Thuram, McKennie; Koopmeiners, Yildiz; David. All. Tudor.

Sull’altro fronte, l’Inter ritrova Lautaro Martinez, rientrato dal Sudamerica per gli impegni con l’Argentina e reduce da lavoro di scarico. L’argentino è pronto a partire titolare al fianco di Thuram. A centrocampo, possibile ritorno dal primo minuto per Mkhitaryan, ma il ballottaggio con Sucic resta aperto. In difesa, chance di titolarità anche per Akanji, pronto a completare il reparto arretrato insieme ad Acerbi e Bastoni.

INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. All. Chivu.

Related posts
CalcioSerie A

Assalto fallito, Castro non si muove da Bologna: delusi Inzaghi e l'Al Hilal

Calcio

Rabiot saluta Marsiglia: “Grazie per avermi accolto come uno di voi”

Calcio

Qualificazioni Mondiali 2026, che partita a Debrecen! L'Italia vince 5-4 contro Israele

Calcio

Qualificazioni Mondiali 2026: bene Svizzera e Croazia, ok la Scozia