Calcio

Nuovo fuorigioco: la proposta Wenger sarà sperimentata in Svezia

La Fifa ha acconsentito alla proposta di Arsene Wenger, storico tecnico francese dell’Arsenal, di modificare la regola del fuorigioco. Verrà avviata nei prossimi mesi in Svezia, nei campionati giovanili maschili e femminili, la nuova impostazione sull’offside che prevede la segnalazione della posizione irregolare solo nel caso in cui l’intera figura del giocatore in attacco sia oltre il penultimo difendente. Ad oggi è invece sufficiente che oltre la linea presa in considerazione ci sia anche solo una parte del corpo dell’attaccante con cui è possibile segnare (non braccia e mani quindi), il che rendeva influente anche una posizione irregolare per pochissimi centimetri.

La sperimentazione arriverà a breve anche in Spagna e Italia, sempre per le categorie giovanili, fino al momento in cui Fifa e Ifab non prenderanno una decisione in merito. L’obiettivo è quello di ridurre il numero di chiamate per fuorigioco e aumentare il numero di gol e lo spettacolo. Resterà l’impostazione tecnologica del fuorigioco semiautomatico inserita in pianta stabile a partire dal Mondiale in Qatar e per quel che riguarda l’Italia dall’ultima Supercoppa tra Inter e Milan. Un “aiuto” alla classe arbitrale che è stato poi confermato e che sarà presente anche nella prossima Serie A in partenza nella seconda metà di agosto.

Related posts
CalcioSerie A

Milan, Conceiçao non resterà: prosegue il toto-nomi, da Allegri a Maurizio Sarri

CalcioSerie A

Duro sfogo di Douglas Luiz sui social: "Non sono venuto qui solo per pubblicare foto"

CalcioChampions League

Blackout in Spagna: disagi su larga scala. Si complica il viaggio dell'Inter a Barcellona?

CalcioSerie A

Il Cagliari manda ko il Verona e conquista tre punti preziosi per la salvezza