CalcioCalcio Estero

Coppa d’Africa 2024, al via il 13 gennaio: 22 i calciatori fra A, B e C

Tra una settimana, il 13 gennaio, inizierà la Coppa d’Africa (la finale si disputerà l’11 febbraio). Saranno 22 i calciatori impegnati in Serie A, Serie B e Lega Pro protagonisti (o così sperano le loro nazionali) in Costa d’Avorio. Altrettanti i problemi da affrontare per le squadre che rimarranno “orfane” dei partenti.

Iniziando dal Napoli, che saluterà Victor Osimhen e Zambo Anguissa e dal Milan, che verrà privato di Bennacer e di Chukwueze. Due in meno pure la Roma: l’assenza più pesante sarà sicuramente quella di N’Dicka, mentre il centrocampo rimarrà senza Houssem Aouar. Ma la squadra che perderà più uomini è la Salernitana: ben tre, Dia, Coulibaly e Cabral.

Non avranno problemi Juventus, Inter e Lazio, vista l’assenza di calciatori africani in rosa. Niente Lookman per l’Atalanta, partirà pure il cagliaritano Luvumbo. Il Bologna saluta El Azzouzi, la Fiorentina Kouame, il Lecce l’algerino Touba, il Monza il guineense Machin.

Anche in Serie B c’è un bel gruppo di calciatori africani pronti a partire. Il più importante è Pickel, congolese della Cremonese. Poi Bayeye dell’Ascoli, Guiebre del Modena e Buyla della Guinea Equatoriale. Infine, in Lega Pro, partirà per la Costa d’Avorio, l’attaccante Siafa dell’Alessandria.

Related posts
CalcioSerie A

La Juventus ritrova il sorriso: 3-1 all'Udinese, da oggi c'è Spalletti

CalcioSerie A

L'Inter riprende a correre: Calhanoglu show, prodezza di Sucic, Fiorentina al tappeto

Calcio Estero

Infortunio De Bruyne, intervento perfettamente riuscito: il comunicato del Napoli

CalcioSerie A

Anziano investito in carrozzina: Martinez sotto shock dopo l'incidente, i dettagli