Gol e colpi di scena nel martedì di Champions League. Sorride l’Inter che prosegue il suo percorso nella Phase League: dopo i successi contro Ajax e Slavia Praga, i nerazzurri travolgono 4-0 l’USG. Dumfries apre le marcature, raddoppia Lautaro prima dell’intervallo; nella ripresa Calhanoglu allunga su rigore e Pio Esposito chiude i conti, trovando la sua prima rete nella competizione.
Serata opposta per il Napoli di Conte, travolto 6-2 dal PSV. McTominay illude con il vantaggio iniziale, ma gli olandesi ribaltano con un autogol di Buongiorno e la rete di Saibari. Nella ripresa, doppietta di Man, e nel finale, Pepi e Driouech completano il pesante passivo. In mezzo ancora rete di McTominay.
Champions League, terza giornata: i risultati dagli altri campi
Serata ricca di gol e risultati anche sugli altri campi. A Leverkusen, il PSG travolge i padroni di casa 7-2. I transalpini partono forte con la rete di Pacho, poi Grimaldo sbaglia un rigore che avrebbe potuto rimettere in equilibrio il match. I tedeschi restano in dieci per l’espulsione di Andrich, ma poco dopo anche Zabarnyi lascia i parigini in inferiorità numerica. Garcia trova il pari dal dischetto, ma i parigini dilagano: Doue, Kvara e ancora Doue chiudono il primo tempo sul 4-1. Nella ripresa, Mendes firma il quinto gol, Garcia accorcia, ma Dembele e Vitinha fissanto il punteggio sul 7-2.
Poker dell’Arsenal contro l’Atletico Madrid: tutto accade nella ripresa, con le reti di Gabriel, Martinelli e la doppietta di Gyokeres che blinda il 4-0. Risultato largo anche per il Barcellona, che supera 6-1 l’Olympiakos. Lopez apres con una doppietta nel primo tempo, poi El Kaabi accorcia su rigore. L’espulsione di Hezze spiana la strada ai blaugrana, che dilagano con Yamal, su rigore, Rashford, ancora Lopez e infine di nuovo Rashfors.
Successo anche per il City, 2-0 sul Villareale grazie alle reti di Haaland e Bernardo Silva. Ancora un ko per il Benfica di Mourinho, battuta 3-0 dal Newcastle: gol di Gordon e doppietta di Barnes. Compeltano il quadro lo 0-0 tra Kairat Almaty e Pafos e la vittoria esterna del Dortmund a Copenaghen (4-2), firmata dalla doppietta di Nmecha, autogol di Anton e un rigore di Bensebaini, con Silva e Dadason a segno per i danesi.

