Calcio

Evasione fiscale, almeno 50 arbitri e guardalinee nel mirino del fisco italiano

Diversi arbitri italiani internazionali sono stati sanzionati dal fisco italiano per evasione delle tasse sui compensi UEFA, in riferimento alle partite dirette tra il 2018 e il 2022. A riferirlo è Repubblica.

Nel folto elenco di fischietti finiti nel mirino dello Stato c’è pure il designatore Gianluca Rocchi, che ha diretto l’ultimo incontro nel 2020. È in buona compagnia, vista la presenza di almeno 50 tra arbitri e guardalinee, tra cui Daniele Orsato, ritiratosi lo scorso agosto.

I sanzionati, secondo il fisco italiano, non avrebbero dichiarato i compensi ottenuti dall’UEFA per la direzione di gare europee, che danno diritto a 8.000 euro a partita.

Related posts
CalcioSerie A

Duro sfogo di Douglas Luiz sui social: "Non sono venuto qui solo per pubblicare foto"

CalcioChampions League

Blackout in Spagna: disagi su larga scala. Si complica il viaggio dell'Inter a Barcellona?

CalcioSerie A

Il Cagliari manda ko il Verona e conquista tre punti preziosi per la salvezza

CalcioSerie A

Pedro salva la Lazio: 2-2 in rimonta contro il Parma