Site icon CplayNews

Mondiali 2026, come funzionano i playoff? Tutto quello che c’è da sapere

REGGIO NELL'EMILIA, ITALY - JUNE 9: Gianluigi Donnarumma of Italy during the FIFA 2026 Qualifier between Italy and Moldova at Mapei Stadium - Citta' del Tricolore on June 09, 2025 in Reggio nell'Emilia, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Sta prendendo forma il quadro delle Nazionali qualificate ai Mondiali 2026. All’appello mancano ancora sei squadre: quattro arriveranno dai playoff europei, mentre le ultime due usciranno dagli spareggi interconfederali. I sorteggi che definiranno gli incroci si terranno domani, giovedì 20 novembre.

UEFA, come funzionano i playoff?

Ai playoff prenderanno parte tutte le seconde classificate dei 12 gironi, insieme alle quattro migliori vincitrici dei gruppi della Nations League 2024/25 che non sono riuscite a chiudere ai primi due posti nel proprio girone di qualificazione. Il sorteggio comporrà quattro percorsi distinti, ciascuno articolato in una semifinale e in una finale, entrambe in gara secca e in calendario a marzo. Le quattro squadre che usciranno vincitrici dalle finali strapperanno il pass per il Mondiale.

Come funzionano gli spareggi intercontinentali

Per i due posti ancora disponibili si sfideranno, nel torneo di marzo, due Nazionali della CONCACAF, una dell’AFC, una della CAF, una della CONMEBOL e una dell’OFC. Le squadre già qualificate agli spareggi interconfederali sono: Repubblica Democratica del Congo per la CAF, Iraq per l’AFC, Bolivia per la CONMEBOL, Nuova Caledonia per l’OFC, mentre per la CONCACAF ci saranno Suriname e Giamaica.

Exit mobile version